Dopo anni ho deciso di comprare l'asciugatrice.
E confesso di amarla.
I dubbi iniziali erano a causa del costo dell'elettrodomestico, sul consumo energetico e sul tema ecosostenibilità.
Ma poi è nato il terzo figlio e non ho avuto scelta. Noi viviamo ad un passo dal centro di Bologna, abbiamo un giardino, è vero, ma in inverno è veramente difficile asciugare i panni, non tira un filo di vento e spesso è molto umido, con nebbia bassa. Negli anni mi sono trovata costretta a stendere il bucato sul termosifone, sugli stendini in casa, sulle spalliere delle sedie, ogni dove era sfruttato e il tempo di asciugatura si prolungava anche per giorni, trovandomi infine con i panni profumati di umidità e i muri macchiati di muffa, tale era la percentuale di acqua nell'aria.
Perché ho scoperto che se fuori c'è freddo e nebbia fitta, anche aprendo le finestre, il processo di asciugatura non si conclude, spesso ho dovuto persino lasciare acceso il termosifone oltre il tempo necessario con conseguente spesa aggiuntiva. Ecco allora, che tutta questa ecosostenibilità va a farsi friggere, per non parlare della salubrità della casa con un microclima degno della foresta equatoriale, ma senza il sole. Ecco perché con la nascita di Edoardo non ho avuto nessun dubbio e devo ammettere che è stato uno degli acquisti migliori che avessi mai potuto fare.
Altro che scarpe o gonne alla moda.
Vuoi mettere cosa vuol dire avere i panni asciutti in poco più di un'ora? Come fossero stati in ammollo nell'ammorbidente e stirati da un folletto gentile? Una meraviglia che ha migliorato la qualità di vita di tutta la famiglia.
Sono stata accorta di scegliere un prodotto ottimo
, spendendo quello che era necessario per avere un impatto minore sul consumo di energia elettrica e per avere garantito un uso prolungato (e qui incrocio le dita). Sono dell'opinione che si può risparmiare in tante piccole cose del quotidiano, ma non sui grandi oggetti che dovrebbero accompagnarci per anni.
Quindi il mio motto è pochi ma buoni e spendere per non spendere.
Seguimi anche su
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
E confesso di amarla.
I dubbi iniziali erano a causa del costo dell'elettrodomestico, sul consumo energetico e sul tema ecosostenibilità.
Ma poi è nato il terzo figlio e non ho avuto scelta. Noi viviamo ad un passo dal centro di Bologna, abbiamo un giardino, è vero, ma in inverno è veramente difficile asciugare i panni, non tira un filo di vento e spesso è molto umido, con nebbia bassa. Negli anni mi sono trovata costretta a stendere il bucato sul termosifone, sugli stendini in casa, sulle spalliere delle sedie, ogni dove era sfruttato e il tempo di asciugatura si prolungava anche per giorni, trovandomi infine con i panni profumati di umidità e i muri macchiati di muffa, tale era la percentuale di acqua nell'aria.
Perché ho scoperto che se fuori c'è freddo e nebbia fitta, anche aprendo le finestre, il processo di asciugatura non si conclude, spesso ho dovuto persino lasciare acceso il termosifone oltre il tempo necessario con conseguente spesa aggiuntiva. Ecco allora, che tutta questa ecosostenibilità va a farsi friggere, per non parlare della salubrità della casa con un microclima degno della foresta equatoriale, ma senza il sole. Ecco perché con la nascita di Edoardo non ho avuto nessun dubbio e devo ammettere che è stato uno degli acquisti migliori che avessi mai potuto fare.
Altro che scarpe o gonne alla moda.
Vuoi mettere cosa vuol dire avere i panni asciutti in poco più di un'ora? Come fossero stati in ammollo nell'ammorbidente e stirati da un folletto gentile? Una meraviglia che ha migliorato la qualità di vita di tutta la famiglia.
Sono stata accorta di scegliere un prodotto ottimo
Quindi il mio motto è pochi ma buoni e spendere per non spendere.
Inoltre ho cercato di sistemarla nel posto migliore e più consono alla casa, che è piccolissima, su due piani con la lavatrice incassata nei mobili della cucina al piano inferiore: adesso è dentro ad un armadio a muro che si trova al piano superiore, vicino alle camere, così ripongo facilmente i panni ancora caldi e appena asciugati.
Il mio sogno sarebbe avere uno spazio dedicato alla lavanderia con una bella porta da chiudere al bisogno, ma mi devo accontentare di una tenda bianca che copre l'elettrodomestico quando non è in uso.
Voi avete l'asciugatrice?
E' un elettrodomestico che considerate utile?
p.s. quando la primavera arriva luminosa e fa venir voglia di un picnic sull'erba.
Questo post contiene anche link a programmi di affiliazione.
Il mio sogno sarebbe avere uno spazio dedicato alla lavanderia con una bella porta da chiudere al bisogno, ma mi devo accontentare di una tenda bianca che copre l'elettrodomestico quando non è in uso.
Voi avete l'asciugatrice?
E' un elettrodomestico che considerate utile?
p.s. quando la primavera arriva luminosa e fa venir voglia di un picnic sull'erba.
Questo post contiene anche link a programmi di affiliazione.
Seguimi anche su






