Quantcast
Channel: kosenrufu mama
Viewing all articles
Browse latest Browse all 285

A cena sulla mia tavola: la polenta

$
0
0
Ormai lo avrete capito, cerco di ottimizzare, quando riesco, il tempo che ho a disposizione, cercando di risparmiarne un pò, non tanto per potermi dedicare a molte altre attività, ma piuttosto a riposarmi o concedermi qualche piccolo hobby. Cerco il più possibile di non cadere nella trappola del multitasking, che funziona un pò come una droga per il nostro cervello e la nostra mania di onnipotenza, ma che poi ci lascia un forte segno di stress tendente all'esaurimento. Devo dire che da quando ho deciso di seguire questa rotta, un pò contro tendenza, mi sento meglio e non accumulo troppo cortisolo nel sangue.


Comunque, ritornando al titolo del post, scrivo questo proprio perchè i pasti sono potenzialmente un momento di stress, perchè tutti hanno fame, specie le bocche più piccole di casa, e il tempo è poco, e soprattutto a cena si è già stanchi, con la giornata alle spalle. E' da tempo che il mio sforzo è quello di riuscire a preparare piatti sani, ma che siano di facile esecuzione e soprattutto che possa cucinare in anticipo. 


E allora arriva la polenta. E' uno di quei piatti che mi ricordano la domenica a pranzo a casa dei miei genitori, ma che ho riscoperto avere una seconda vita, molto più quotidiana. Il mio trucco è che ne preparo una bella quantità in anticipo, la stendo e la uso nei giorni a seguire conservandola per qualche giorno in frigo. E' perfetta in tanti modi:


grigliata con una spolverata di parmigiano o caciottina e sesamo,

accompagnata con semplice sugo di pomodoro,

oppure con un sugo di cipolla tagliata a fettine e lasciata cuocere con un filo di olio, sale, rosmarinoe salvia,

anche accompagnata da uno spezzatino a seconda dei gusti è perfetta,

infine mettendola in forno, o friggendola, cosparsa di poco zucchero diventa un dolcino leggero.



I miei figli la adorano. E io risolvo un paio di cene.

Voi avete dei trucchi salvatempo in cucina?

Oggi non posso che ricordare con una lacrima di commozione un grande uomo, grande per tutti. Vicini e lontani, che ha cambiato il mondo con la sua forza il suo esempio e i suoi sforzi concreti. Nelson Mandela.

seguimi anche su

Facebook          Twitter            Instagram            Pinterest

Viewing all articles
Browse latest Browse all 285

Trending Articles