In casa la stagione degli agrumi sembra non fermarsi più e infatti la produzione di buccia di arancia essiccata continua incessante, ma ovviamente si affianca quasi alla pari a quella di buccia di limone essiccata. Risulta in finale di un colore giallo cupo, tendente al marrone, e quasi quasi non invita all'assaggio, ma fidatevi, se avete limoni buoni e non trattati conviene sempre metterla via, lasciarla seccare con la parte interna rivolta verso l'alto e dopo aver controllato che sia ben asciutta metterla in un barattolo di vetro e chiudere stretto.
Il mio barattolino è in dispensa, accanto a quelli dei semi vari, miele, uvetta, fagioli, ma ogni tanto quando mi ricordo, lo apro e lo annuso.
E' un'ottima aromaterapia.
Di recente ho scelto di tagliuzzarle finemente e aggiungerle ad un buon tè nero, perchè se è vero che la primavera sta arrivando è altrettanto vero che qui la temperatura è piuttosto rigida, quasi invernale e quando cala il sole sento ancora il bisogno di trovare un pò dicaldo da dentro.
Il tè non posso servirlo se non con la teiera a differenza della tisana che amo preparare con il bollitore di acciaio, e soprattutto mi piace questa dal colore delicato e dalle linee arrotondate, un regalo arrivato a sorpresa qualche anno fa.
Voi amate questa bevanda? Avete mai provato a gustarla addizionata di ingredienti scelti a seconda del gusto del momento?
p.s. E' quasi weekend e vien voglia di festeggiare all'aperto
Seguimi anche su






