L'estate è anche tempo di libri e letture, per arricchire i momenti morti, sotto l'ombrellone, all'ombra di un albero, con accanto una lucina notturna prima del sonno che spinge le palpebre in giù.
Per i nostri bambini le letture non sono legate solamente ai compiti.
Ma se fanno parte della lista assegnata dal maestro, l'augurio è che siano divertenti, tanto da cacciare il pensiero dell'obbligo e del dovere.
Durante tutto l'anno i miei bambini hanno portato avanti i programmi previsti, Daphne la storia dell'antica Grecia e Ethan la storia degli eroi nordici.
Le letture estive ovviamente hanno ricercato lo stesso filo conduttore ma non solo.
Fino ad ora il risultato è stato quello sperato: adorano quello che stanno leggendo, dopo aver aspettato con impazienza l'arrivo dei testi consigliati dai maestri.
Amo quando i bambini amano i libri
Il piacere della lettura, slegato dal dovere di portare a termine un compito, come a volte ricordo nel mio passato d'infanzia.
Quel dovere superava il piacere e mi faceva perdere il gusto, o forse erano solo letture sbagliate, non so.
Ecco quali sono i titoli che hanno arricchito la mensola della lettura dei miei piccoli (svuotata parzialmente di molti testi dopo la fase di riordino profondo degli ultimi tempi).
Ethan:
Il Kalevala. Finlandia terra di eroi
, Zanna Bianca
, Il giro del mondo in 80 giorni![]()
Daphne:
La storia di Dedalo e Icaro
, Storie di gatti![]()
Edoardo:
Per lui, senza l'obbligo assegnato da un maestro, si rileggono libri a cui è affezionato, quelli che richiede continuamente, come a sedimentare il messaggio insieme ai colori, le parole, la storia. Da uno a dieci. Sorprese pop-up
, Piccolo blu e piccolo giallo
, Il piccolo bruco Maisazio
.
Ma per fortuna non si appassionano alle storie solo loro, ecco i titoli che noi adulti abbiamo tra le mani.
Mio marito: Perfidia![]()
Io: Funny girl![]()
E voi?
Quali sono i libri che vi accompagnano al sonno o vi tengono compagnia nei momenti morti, avvolti dalla calura estiva e dal frinire delle cicale?
Seguimi anche su
![]()
![]()
![]()
Per i nostri bambini le letture non sono legate solamente ai compiti.
Ma se fanno parte della lista assegnata dal maestro, l'augurio è che siano divertenti, tanto da cacciare il pensiero dell'obbligo e del dovere.
Durante tutto l'anno i miei bambini hanno portato avanti i programmi previsti, Daphne la storia dell'antica Grecia e Ethan la storia degli eroi nordici.
Le letture estive ovviamente hanno ricercato lo stesso filo conduttore ma non solo.
Fino ad ora il risultato è stato quello sperato: adorano quello che stanno leggendo, dopo aver aspettato con impazienza l'arrivo dei testi consigliati dai maestri.
Amo quando i bambini amano i libri
Il piacere della lettura, slegato dal dovere di portare a termine un compito, come a volte ricordo nel mio passato d'infanzia.
Quel dovere superava il piacere e mi faceva perdere il gusto, o forse erano solo letture sbagliate, non so.
Ecco quali sono i titoli che hanno arricchito la mensola della lettura dei miei piccoli (svuotata parzialmente di molti testi dopo la fase di riordino profondo degli ultimi tempi).
Ethan:
Il Kalevala. Finlandia terra di eroi
Daphne:
La storia di Dedalo e Icaro
Edoardo:
Per lui, senza l'obbligo assegnato da un maestro, si rileggono libri a cui è affezionato, quelli che richiede continuamente, come a sedimentare il messaggio insieme ai colori, le parole, la storia. Da uno a dieci. Sorprese pop-up
Ma per fortuna non si appassionano alle storie solo loro, ecco i titoli che noi adulti abbiamo tra le mani.
Mio marito: Perfidia
Io: Funny girl
E voi?
Quali sono i libri che vi accompagnano al sonno o vi tengono compagnia nei momenti morti, avvolti dalla calura estiva e dal frinire delle cicale?
Seguimi anche su
![](http://1.bp.blogspot.com/-w-F99SyR1Kw/Ut7sTNvkHkI/AAAAAAAAHYI/t2OUK9eXh2c/s1600/icona+pinterest.jpg)
![](http://1.bp.blogspot.com/-Pfc6S4oJbY4/Ut7uM9BInnI/AAAAAAAAHYc/WkP1d-Spm-k/s1600/icon+vimeo.jpg)
![](http://4.bp.blogspot.com/--QHxTclpL18/Ut7wc8ejFcI/AAAAAAAAHYo/PY8dRDR5Nsc/s1600/icon+spotify.jpg)