Ci sono volte che il mio essere genitore, scivola, non so se su una buccia di banana o adagio lungo l'argine dell'indulgenza, quest'ultima verso me stessa e verso i miei figli.
Noi non compriamo merendine confezionate, non ci piacciono e fanno male. Ma una sera di questo inverno, guardando un film italiano che incanta i bambini, ma anche gli adulti, L'uomo fiammifero, una scena che è rimasta impressa nella memoria di Daphne ed Ethan è stata quella in cui il padre del bambino protagonista regala a lui e la sua amichetta una cena perfetta: latte e girelle.
A me le girelle non sono mai piaciute e comunque i miei genitori non mi compravano le merendine, per gli stessi motivi che non le compriamo noi, inoltre non amo particolarmente il cioccolato. I miei figli le conoscono perchè noi adulti le abbiamo descritte parlando della nostra gioventù o perchè a volte le hanno intraviste al supermercato. Ma dopo quel film il legame con questo snack è cresciuto, prepotentemente: volevano anche loro provare l'ebbrezza di mangiare quella cena, che inconsciamente sanno non essere salutare perchè composta per la maggiore da girelle, ma il desiderio di ripetere la scena di un film nella realtà vera era forte e divertente. In fondo anche a me piacerebbe assaporare Il pranzo di Babette, ci ho pensato tante volte.
Così ho fatto loro questo regalo.
Abbiamo comprato le girelle.
Una sera hanno cenato con latte freddo e quel rotolo marrone, a piacimento, senza limiti.
Per fortuna non hanno esagerato.
Anche se prima di andare a letto Daphne mi ha confidato un pò di mal di pancia.
Forse non me le chiederanno più.
Forse ho sbagliato a far cadere loro il mito di un sogno creato da una scena di un film amato.
Ma è stato divertente per tutti.
Voi avete trasgredito? In che modo?
Segui @kosenrufumama
Noi non compriamo merendine confezionate, non ci piacciono e fanno male. Ma una sera di questo inverno, guardando un film italiano che incanta i bambini, ma anche gli adulti, L'uomo fiammifero, una scena che è rimasta impressa nella memoria di Daphne ed Ethan è stata quella in cui il padre del bambino protagonista regala a lui e la sua amichetta una cena perfetta: latte e girelle.
A me le girelle non sono mai piaciute e comunque i miei genitori non mi compravano le merendine, per gli stessi motivi che non le compriamo noi, inoltre non amo particolarmente il cioccolato. I miei figli le conoscono perchè noi adulti le abbiamo descritte parlando della nostra gioventù o perchè a volte le hanno intraviste al supermercato. Ma dopo quel film il legame con questo snack è cresciuto, prepotentemente: volevano anche loro provare l'ebbrezza di mangiare quella cena, che inconsciamente sanno non essere salutare perchè composta per la maggiore da girelle, ma il desiderio di ripetere la scena di un film nella realtà vera era forte e divertente. In fondo anche a me piacerebbe assaporare Il pranzo di Babette, ci ho pensato tante volte.
Così ho fatto loro questo regalo.
Abbiamo comprato le girelle.
Una sera hanno cenato con latte freddo e quel rotolo marrone, a piacimento, senza limiti.
Per fortuna non hanno esagerato.
Anche se prima di andare a letto Daphne mi ha confidato un pò di mal di pancia.
Forse non me le chiederanno più.
Forse ho sbagliato a far cadere loro il mito di un sogno creato da una scena di un film amato.
Ma è stato divertente per tutti.
Voi avete trasgredito? In che modo?
Segui @kosenrufumama