Le merende pomeridiane in casa nostra non sono niente di complicato, sono il più possibile versatili, variegate, cercando di abbinare gusto e salute. Cerchiamo di non far mancare mai la frutta prediligendo quella di stagione e quando possibile biologica.
Ecco qualche idea
Porridge
usando il latte intero di mucca, ma a volte anche quello di riso, semplice, con poco zucchero e una spolverata di miele, qualche volta viene arricchito al momento con l'uvetta.
Yogurt
preferibilmente di latte intero e fatto in casa, con il metodo del termos, ma adesso che è ancora abbastanza caldo preferisco usare il forno appena caldo e poi spento lasciandolo lì coperta dallo scaldateira per almeno otto ore. Di solito usiamo miglio soffiato e la solita uvetta (si, in casa nostra se ne consuma in quantità esagerata), senza aggiunta di zucchero.
Pane e marmellata
il pane di solito è quello che preparo io usando solo farina tipo 2, la marmellata di questo periodo è quella di fragola, conservata da me a giungo e che si mangerà finchè dura, ma di questo ritmo finirà presto e bisognerà aspettare di nuovo giugno per assaggiarne ancora così buona e profumata. Per quell'occasione Elena aveva dedicato delle bellissime etichette, ricordate?
Pane, olio e sale
un must. In tutte le stagioni questo rimane uno degli spuntini prediletti da tutti i bambini e anche da noi adulti, io in primis, che lo adoro spolverato con lievito secco in scaglie al posto del sale, con l'aggiunta di semi di sesamo tostati, che io uso dappertutto, sia nel dolce che nel salato.
Le merende sono sempre accompagnate da frutta fresca e adesso, che siamo rientrati nei ritmi scolastici, anche dalla tisana calda, di finocchio, tè verde, rooibos all'arancia, dipende dal giorno e dal desiderio del momento.
Saltuariamente mi diletto con i muffins con gli avanzi di porridge, che si preparano velocemente e durano un attimo tanto sono buoni.
Vi auguro uno splendido giovedì, oggi pomeriggio ho in programma l'inserimento del piccolino al nido, sperando che questi giorni di tosse e febbre non lo abbiamo destabilizzato troppo, sarà la prova del nove che lo vedrà affrontare da solo, senza di me, per mezz'ora, quel luogo nuovo e pieno di giochi.
Segui @kosenrufumama
Ecco qualche idea
Porridge
usando il latte intero di mucca, ma a volte anche quello di riso, semplice, con poco zucchero e una spolverata di miele, qualche volta viene arricchito al momento con l'uvetta.
Yogurt
preferibilmente di latte intero e fatto in casa, con il metodo del termos, ma adesso che è ancora abbastanza caldo preferisco usare il forno appena caldo e poi spento lasciandolo lì coperta dallo scaldateira per almeno otto ore. Di solito usiamo miglio soffiato e la solita uvetta (si, in casa nostra se ne consuma in quantità esagerata), senza aggiunta di zucchero.
Pane e marmellata
il pane di solito è quello che preparo io usando solo farina tipo 2, la marmellata di questo periodo è quella di fragola, conservata da me a giungo e che si mangerà finchè dura, ma di questo ritmo finirà presto e bisognerà aspettare di nuovo giugno per assaggiarne ancora così buona e profumata. Per quell'occasione Elena aveva dedicato delle bellissime etichette, ricordate?
Pane, olio e sale
un must. In tutte le stagioni questo rimane uno degli spuntini prediletti da tutti i bambini e anche da noi adulti, io in primis, che lo adoro spolverato con lievito secco in scaglie al posto del sale, con l'aggiunta di semi di sesamo tostati, che io uso dappertutto, sia nel dolce che nel salato.
Le merende sono sempre accompagnate da frutta fresca e adesso, che siamo rientrati nei ritmi scolastici, anche dalla tisana calda, di finocchio, tè verde, rooibos all'arancia, dipende dal giorno e dal desiderio del momento.
Saltuariamente mi diletto con i muffins con gli avanzi di porridge, che si preparano velocemente e durano un attimo tanto sono buoni.
Vi auguro uno splendido giovedì, oggi pomeriggio ho in programma l'inserimento del piccolino al nido, sperando che questi giorni di tosse e febbre non lo abbiamo destabilizzato troppo, sarà la prova del nove che lo vedrà affrontare da solo, senza di me, per mezz'ora, quel luogo nuovo e pieno di giochi.
Segui @kosenrufumama