La quinoa è una pianta erbacea (come spinaci e barbabietola), non un cereale, ma il suo utilizzo è molto versatile, come può esserlo appunto un cereale, inoltre il 2013 è l'anno dedicato alla quinoa, quindi abbiamo qualche mese ancora per dedicare qualche ricetta con questo ingrediente.
Io la adoro in particolare nella preparazione delle polpette, polpettoni o simili, perchè si addensa facilmente e il sapore piace a tutta la famiglia.
C'era una melanzana piccola, che rimaneva sola troppo a lungo in frigorifero e così ho deciso di trasformarla in polpetta pure lei, ma senza cuocerla in forno intera e svuotarla per ricavarne una crema densa, semplicemente in padella a tocchetti piccoli con un filo di olio evo.
Se volete potete preparare l'impasto in anticipo, anche il giorno prima, conservandolo in frigo, e poi cuocerle all'ultimo minuto.
Ingredienti
2 tazze di quinoa cotta
1 melanzana piccola
1 uovo
2 fettine di pecorino fresco a cubetti
3-4 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 cipolla piccola tagliata finemente
1 spicchio di aglio tritato
sale q.b.
A piacere si può aggiungere un cucchiaio di ricotta e usare il sale alle erbe, invece che quello semplice.
Cuocere la melanzana a cubetti inuna padella antiaderente con un filo di olio fino a che risulta dorata, aggiustare di sale.
Unire tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolare con il cucchiaio di legno oppure le mani, ma prima ricordatevi di togliere gli anelli. Lasciare riposare 15 minuti e poi formando delle palline, cuociamole in poco olio evo, schiacciandole un pò, fino a che predano un colore dorato scuro da entrambe i lati.
Io adoro accostare questo sapore con un'insalata di pomodori freschi, rossi e dolci, come ancora si riescono a trovare in questi giorni, gli ultimi, prima che finisca del tutto la stagione.
Vi auguro un weekend riposante ma arricchito di sapori, qualsiasi voi desideriate.
Segui @kosenrufumama
Io la adoro in particolare nella preparazione delle polpette, polpettoni o simili, perchè si addensa facilmente e il sapore piace a tutta la famiglia.
C'era una melanzana piccola, che rimaneva sola troppo a lungo in frigorifero e così ho deciso di trasformarla in polpetta pure lei, ma senza cuocerla in forno intera e svuotarla per ricavarne una crema densa, semplicemente in padella a tocchetti piccoli con un filo di olio evo.
Se volete potete preparare l'impasto in anticipo, anche il giorno prima, conservandolo in frigo, e poi cuocerle all'ultimo minuto.
Ingredienti
2 tazze di quinoa cotta
1 melanzana piccola
1 uovo
2 fettine di pecorino fresco a cubetti
3-4 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 cipolla piccola tagliata finemente
1 spicchio di aglio tritato
sale q.b.
A piacere si può aggiungere un cucchiaio di ricotta e usare il sale alle erbe, invece che quello semplice.
Cuocere la melanzana a cubetti inuna padella antiaderente con un filo di olio fino a che risulta dorata, aggiustare di sale.
Unire tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolare con il cucchiaio di legno oppure le mani, ma prima ricordatevi di togliere gli anelli. Lasciare riposare 15 minuti e poi formando delle palline, cuociamole in poco olio evo, schiacciandole un pò, fino a che predano un colore dorato scuro da entrambe i lati.
Io adoro accostare questo sapore con un'insalata di pomodori freschi, rossi e dolci, come ancora si riescono a trovare in questi giorni, gli ultimi, prima che finisca del tutto la stagione.
Vi auguro un weekend riposante ma arricchito di sapori, qualsiasi voi desideriate.
Segui @kosenrufumama