Ci sono giorni che si ha bisogno d un cibo che conforti, a cena in particolare, quando il buio e il freddo ci ricordano che siamo ancora in inverno. Ecco allora che oltre a trovare piacevole una bella zuppa calda, mi piace accendere il forno, che contribuisce a rendere l'atmosfera accogliente, familiare, rassicurante e se riesco colgo l'occasione per cuocere il pane e piatti per il giorno dopo, in questo caso perfetto il tortino di miglio.
Oggi vi propongo un piatto solito sulla mia tavola a cena, la zuppa, arricchita da una spolverata di curcuma che ultimamente colora di giallo molti dei miei cibi e fa tanto bene. L'esecuzione è semplicissima perchè si possono utilizzare le verdure che si preferiscono, in questo caso porri, carote, zucchine patate e una foglia di bietola, spolverare con un cucchiaio di curcuma e mettere a cuocere.
Alla fine aggiungo a crudo sale e olio evo.
Come secondo ho preparato
Ho semplicemente pelato e tagliato le patate con dei tagli trasversali, aggiunto i ceci cotti e ben scolati e condito con sale alle spezie, olio, semi di sesamo e di papavero, infornato fino alla cottura delle patate e messo in tavola dopo la zuppa calda.
Siamo a venerdì, inizia un weekend, quello che tutti aspettiamo con impazienza per riposare, divertirci, rigenerarci, voi che programmi avete?
Noi ancora non sappiamo bene, dato che i piccoli di casa sono malaticci e anche il marito non se la passa bene, spero tanto in una ripresa fulminea che possa permetterci una serata romantica soli io e lui, fuori, passeggiando mano nella mano, sempre che non piova.
Aspettando gli sviluppi, vi auguro uno splendido fine settimana.
Seguimi anche su
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Oggi vi propongo un piatto solito sulla mia tavola a cena, la zuppa, arricchita da una spolverata di curcuma che ultimamente colora di giallo molti dei miei cibi e fa tanto bene. L'esecuzione è semplicissima perchè si possono utilizzare le verdure che si preferiscono, in questo caso porri, carote, zucchine patate e una foglia di bietola, spolverare con un cucchiaio di curcuma e mettere a cuocere.
Alla fine aggiungo a crudo sale e olio evo.
Come secondo ho preparato
patate e ceci al forno
Ho semplicemente pelato e tagliato le patate con dei tagli trasversali, aggiunto i ceci cotti e ben scolati e condito con sale alle spezie, olio, semi di sesamo e di papavero, infornato fino alla cottura delle patate e messo in tavola dopo la zuppa calda.
Siamo a venerdì, inizia un weekend, quello che tutti aspettiamo con impazienza per riposare, divertirci, rigenerarci, voi che programmi avete?
Noi ancora non sappiamo bene, dato che i piccoli di casa sono malaticci e anche il marito non se la passa bene, spero tanto in una ripresa fulminea che possa permetterci una serata romantica soli io e lui, fuori, passeggiando mano nella mano, sempre che non piova.
Aspettando gli sviluppi, vi auguro uno splendido fine settimana.
Seguimi anche su






