Qualche volta ci concediamo una serata al cinema, principalmente noi adulti, come metodo per focalizzare l'importanza della coppia, ma non avviene spesso. Ci sono sere però, quelli prima di un giorno di festa, quando la mattina si può anche dormire a lungo, che prende forma un cinema homemade, come il pane fatto in casa, per capirci. Non è un semplice film visto insieme ai piccoli di casa, ma una situazione abbastanza strutturata e soprattutto rara.
Ecco cosa la rende speciale.
L'eccezionalità,
appunto, un momento particolare e annunciato, con un giusto anticipo, proprio quello necessario a programmarlo, immaginarlo, desiderarlo, attenderlo, rendendolo speciale.
I rituali,
quelli tipici del cinema, che lo guarniscono di festa ma che lo rendono anche reale, come la preparazione, assolutamente faidate, dei popcorn. Una ciotola grandissima, da posare sulle ginocchia cui attingere tutti insieme.
La scelta del film,
che deve essere adatto più o meno a tutti.
Questo tutti non riguarda ovviamente Edoardo il piccolissimo di casa, due anni appena compiuti. Lui partecipa attivamente a tutte le nostre attività, ma per quanto riguarda la tv è fermo ad un episodio di Pimpa (Pimpa e Olivia paperina) che ha visto ripetutamente, proprio per rinsaldare il senso di sicurezza, come è tipico alla sua età. Di recente una visione piacevole per tutti è stata Quasi amici. Semplice, diretto, divertente e profondo, oltre che essere una storia vera, che ha offerto a tutti noi una bella serata al cinema ma in casa, rigorosamente a luci spente.
E di questi tempi non manca la coperta di lana sulle gambe.
Voi avete questa abitudine? O semplicemente vi sedete davanti alla tv tutti insieme?
Seguimi anche su
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Ecco cosa la rende speciale.
L'eccezionalità,
appunto, un momento particolare e annunciato, con un giusto anticipo, proprio quello necessario a programmarlo, immaginarlo, desiderarlo, attenderlo, rendendolo speciale.
I rituali,
quelli tipici del cinema, che lo guarniscono di festa ma che lo rendono anche reale, come la preparazione, assolutamente faidate, dei popcorn. Una ciotola grandissima, da posare sulle ginocchia cui attingere tutti insieme.
La scelta del film,
che deve essere adatto più o meno a tutti.
Questo tutti non riguarda ovviamente Edoardo il piccolissimo di casa, due anni appena compiuti. Lui partecipa attivamente a tutte le nostre attività, ma per quanto riguarda la tv è fermo ad un episodio di Pimpa (Pimpa e Olivia paperina) che ha visto ripetutamente, proprio per rinsaldare il senso di sicurezza, come è tipico alla sua età. Di recente una visione piacevole per tutti è stata Quasi amici. Semplice, diretto, divertente e profondo, oltre che essere una storia vera, che ha offerto a tutti noi una bella serata al cinema ma in casa, rigorosamente a luci spente.
E di questi tempi non manca la coperta di lana sulle gambe.
Voi avete questa abitudine? O semplicemente vi sedete davanti alla tv tutti insieme?
Seguimi anche su
Image may be NSFW.
Clik here to view.

Clik here to view.

Clik here to view.

Clik here to view.

Clik here to view.

Clik here to view.

Clik here to view.
